venerdì 6 aprile 2012
Wikipedia passa a OpenStreetMap
Wikimedia, fondazione che gestisce il sito Wikipedia (e altri), ha deciso di non utilizzare più Google Maps in favore di OpenStreetMap , ovvero un servizio simile a Google Maps ma completamente libero, che si avvicina di più allo spirito di Wikipedia, ovvero rendere la conoscenza accessibile gratuitamente a tutti. Infatti, come Wikipedia, anche OpenStreetMap viene supportato dalle donazioni.
Devo dire che non conoscevo questo servizio, ma dopo avergli dato un'occhiata veloce, ho constatato che non è niente male: ci da mediamente più informazioni di una mappa di base di Google Maps (come aree protette, elettrodotti, confini territoriali, demani, e addirittura pale eoliche), ma la pecca principale è la mancanza di una mappa satellitare.
Iscriviti a:
Post (Atom)